Vendere Casa con Irregolarità Edilizie: Guida Completa alla Sanatoria

Vendere Casa con Irregolarità Edilizie: Guida Completa alla Sanatoria

Il Lato Oscuro della Casa Perfetta

La Guida Completa alle Irregolarità Edilizie negli Immobili: Comprendere, Identificare e Risolvere
10/11/2025 00:00

sanatoria edilizia, studiotecnico, studiotecnicodelucavittorio, ingegneria, geometri, praticheedilizie, regolarità, immobili, compravendite, sicurezza, validità, serietà, ingegnere, sanare, cila, scia, Permessidicostruire, licenze, catasto, accessoatti, documenti, tuttoinregola, vivisereno, vendita casa, casa, edilizia, cantieri

🏡La Guida Completa alle Irregolarità Edilizie negli Immobili: Comprendere, Identificare e Risolvere

Negli ultimi anni, l’interesse per il settore immobiliare ha conosciuto una crescita significativa, portando all’attenzione anche una serie di problematiche legate alle irregolarità edilizie. Queste rappresentano un tema cruciale sia per gli acquirenti sia per i proprietari di immobili, poiché possono influenzare il valore di una proprietà e comportare rilevanti conseguenze legali. In questo articolo esploreremo cosa siano le irregolarità edilizie, come identificarle e i passi da seguire per risolverle efficacemente.

Cosa Sono le Irregolarità Edilizie?

Le irregolarità edilizie sono modifiche o costruzioni effettuate su un immobile che non rispettano le norme urbanistiche e edilizie vigenti. Possono includere una vasta gamma di situazioni, come la costruzione di una veranda senza permessi, l’alterazione della struttura interna senza autorizzazioni o l’ampliamento di una proprietà oltre i limiti consentiti.


🔍Edilizia vs catasto: Facciamo chiarezza!

Molti confondono i due concetti, ma sono distinti e ugualmente importanti. Per vendere o ristrutturare la tua casa deve avere entrambe le conformità:

A. CONFORMITA' URBANISTICA

-Cosa verifica? Che lo stato di fatto attuale dell'immobile corrisponda esattamente ai progetti depositati e approvati in Comune (licenze, permessi di costruire, concessioni, CILA/SCIA). 

-Irregolarità tipiche:  spostamento di muri interni, apertura di nuove finestre, ampliamenti e modifiche senza permesso. 

-L'assenza implica: l'immobile ha un abuso edilizio, anche se piccolo.


B. CONFORMITA' CATASTALE

-Cosa verifica? Che la planimetria depositata presso l'Agenzia delle Entrate (catasto) sia aggiornata e corrisponda allo stato di fatto e alla documentazione edilizia depositata in Comune. 

-Irregolarità tipiche: mancata dichiarazione di una ridistribuzione interna, errata identificazione dei vani, planimetria non aggiornata dopo una ristrutturazione legittima. 

-L'assenza implica: problemi fiscali e di validità dell'atto di vendita.

⚠️Attenzione: una casa con la planimetria catastale aggiornata (semplice variazone) non è automaticamente regolare dal punto di vista edilizio.


🛠️LA SANATORIA: COME REGOLARIZZARE L'IMMOBILE

Se durante una verifica preliminare (sopralluogo e accesso agli atti presso il Comune in cui è sito l'immobile) viene riscontrata una difformità, l'unica strada è una sanatoria edilizia. 

In cosa consiste la sanatoria?

La sanatoria è l'atto amministrativo che permette di regolarizzare opere già realizzate in assenza o in difformità dal titolo edilizio, a condizione che l'intervento sia "a doppia conformità" (l'immobile deve essere conforme alle norme edilizie vigenti sia al momento della realizzazione dell'abuso, sia al momento della presentazione della domanda di sanatoria).

Il ruolo del tecnico qual è?

Gestire una sanatoria richiede competenza specifica e un'ottima conoscenza delle normative comunali. Il nostro intervento garantisce un processo snello e senza intoppi:

  • Rilievo e Confronto: Eseguiamo un rilievo preciso dello stato attuale e lo confrontiamo con i progetti depositati negli archivi comunali e catastali.

  • Diagnosi e Inquadramento: Identifichiamo l'esatta natura dell'abuso e la procedura corretta (Accertamento di Conformità o altro).

  • Gestione Burocratica Completa: Ci occupiamo di redigere e presentare tutte le pratiche necessarie presso il Comune (CILA/SCIA in Sanatoria) e di pagare le relative sanzioni amministrative (che variano in base all'entità dell'abuso).

  • Aggiornamento Catastale: Una volta ottenuta la sanatoria edilizia, procediamo all'immediato aggiornamento della planimetria catastale (DOCFA), per allineare tutti i documenti.


🛑I RISCHI DI IGNORARE LE DIFFORMITA'

Ignorare un'irregolarità non fa altro che trasformarla in una bomba a orologeria:

  1. Stop alla Compravendita: Il Notaio è obbligato per legge a inserire gli estremi del titolo edilizio. In caso di difformità grave, l'atto di vendita viene sospeso o, peggio, annullato.

  2. Sanzioni Salate: Le multe per l'accertamento di conformità possono essere molto più care che le spese tecniche per la regolarizzazione preventiva.

  3. Svalutazione: Un immobile non conforme perde valore e credibilità sul mercato.


✅CONCLUSIONE: VENDI CON SERENITA'

Perdere tempo e denaro a causa di difformità non dichiarate è un rischio che non devi correre. Affidarsi a professionisti esperti come lo Studio Tecnico Ing. Vittorio De Luca significa avere la certezza di:

  • Un'analisi preventiva completa e accurata.

  • Una risoluzione rapida ed efficace di qualsiasi irregolarità.

  • La garanzia di un immobile totalmente conforme e commerciabile.

Non aspettare il giorno del rogito per scoprire l'imprevisto!

 

Contattaci Oggi Stesso per una Verifica Preliminare di Conformità:

Se hai intenzione di vendere o ristrutturare, il primo passo è la verifica. Chiama il nostro studio o compila il modulo online per fissare una consulenza e mettere in sicurezza il tuo immobile!

Ing. Vittorio De Luca